Craniosacrale

Che cos'è?
Particolarità del trattamento craniosacrale
Intervenendo sulle funzionalità dell’intero organismo, il trattamento cranio sacrale garantisce benefici a tutti i livelli:
può essere scelto come semplice trattamento anti-stress, in tal caso il trattamento cranio sacrale è in grado di riequilibrare la postura, i muscoli, l’apparato gastroenterico e di migliorare la respirazione.
Il trattamento cranio sacrale è idoneo in molti casi come aiuto nella cura della sciatalgia, dei mal di schiena, dei traumi da parto, colpi di frusta, emicranie, scoliosi, vertigini e problemi dell’articolazione temporo-mandibolare.
Il trattamento non agisce solo sulla parte fisica ma anche più profondamente fino al sistema nervoso autonomo, ortosimpatico e parasimpatico, influenzando i fenomeni di autoregolazione dell'intero organismo, favorendo l’armonia degli stati psicologici ed emotivi stimolando così uno stato di benessere.
È un trattamento delicato e sicuro.
Per questo, viene spesso consigliato in circostanze considerate rischiose, come gravidanza, dopo un’operazione o incidenti.
In merito alla natura non invasiva della tecnica, il trattamento cranio sacrale si può praticare sulle donne in gravidanza, sui neonati, e sulle persone anziane. Ci si può avvicinare a tale trattamento per differenti disturbi o patologie, da quelli di origine fisica a quelli di origine psicologica. Poche sedute di cranio sacrale rimettono in sesto i disordini più comuni, ma anche non accusando alcun disturbo di questi, una qualsiasi persona può rivolgersi a un operatore cranio sacrale per fare un vero e proprio pit-stop del fisico e della mente, per recuperare le energie e ritrovare la vitalità per ricominciare.